Approfondimenti Pagina 37

omelette con salmone

Come preparare una omelette perfetta

Soffice, leggermente gonfia, di forma ovale, dal colore dorato e cremosa e morbida all’interno: sono queste le caratteristiche principali che dovrebbe avere l’omelette per essere perfetta, un risultato che (non bisogna stupirsi più di tanto) si ottiene in un tempo […]

peperoncino

I peperoncini più piccanti al mondo

Un vero e proprio toccasana per la salute, ma al tempo stesso una sfida impossibile per tanti palati: si sta parlando del peperoncino, un alimento dagli importanti valori nutrizionali e che però non è adatto proprio a tutti a causa […]

frittata di asparagi

Come preparare una frittata perfetta

Gli innumerevoli modi di dire che caratterizzano la nostra lingua utilizzano spesso la parola “frittata” in senso negativo: espressioni come “la frittata è fatta” o “ribaltare la frittata” fanno pensare immediatamente a qualche pasticcio combinato, eppure questo piatto può dare […]

come pulire i calamari

Come pulire i calamari

Il calamaro è un mollusco molto apprezzato nella cucina Mediterranea. È composto da un corpo allungato, chiamato sacca, da due pinne posteriori e da una decina di tentacoli muniti di ventose, di cui due più lunghi rispetto agli altri. Per cucinarli […]

carciofi al cartoccio

I segreti per una perfetta cucina al cartoccio

La cucina al cartoccio ha il merito di unire i principali vantaggi di altre due cotture, quella al vapore e quella al forno: si tratta di una tecnica semplice e veloce da utilizzare, ma per rendere irresistibile il sapore del […]

salmone

Cibi che aiutano a prevenire l’Alzheimer

L’Alzheimer comincia spesso in un modo ben preciso: inizialmente, i primi sintomi assomigliano a una serie di dimenticanze più o meno gravi, ma nel tempo tutto peggiora con difficoltà di linguaggio, di comprensione e di coordinamento. Può una giusta dieta […]

lavastoviglie

Chi ha inventato la lavastoviglie

È a una donna che si deve un’invenzione utile e molto apprezzata in cucina, quella della lavastoviglie. Josephine Cochrane, donna ricca ed abituata a organizzare moltissime cene, non aveva in realtà la preoccupazione dei piatti da lavare, un’attività destinata alla […]

pasqua

Storia delle uova di Pasqua

Le uova sono diventate un’abitudine del periodo pasquale e magari non ci si chiede nemmeno il perché del loro scambio e dei regali in occasione della festività. C’è un significato simbolico molto interessante che vale la pena approfondire, anche perché […]

Impiattamento finale: tramezzini di pane integrale_

Chi ha inventato i tramezzini

John Montagu: questo nome, senza altre precisazioni, non suggerirà probabilmente nulla di speciale, tantomeno a livello culinario. In realtà, se si aggiunge che questo militare, ammiraglio e diplomatico britannico vissuto tra il 1718 e il 1792 era anche conte di […]

salmone con patate e pomodori

Cibi che abbassano il colesterolo

Molti cibi sono sconsigliati per chi ha un livello di colesterolo troppo elevato, ma ve ne sono anche altri che sono in grado di ridurlo: una corretta educazione alimentare può sicuramente aiutare a vivere meglio, nel caso in questione a […]

pasqua

Come riciclare le uova di Pasqua avanzate

A differenza del Natale, la Pasqua dura molto meno dal punto di vista temporale: di conseguenza, la consegna e lo scambio delle famose e tradizionali uova al cioccolato si concentra nel giro di un giorno o al massimo due. I […]