Patate al forno con lenticchie
Le patate al forno con lenticchie formano un piatto rustico, semplice e saporito, che si presta ad essere oltre che un contorno anche un piatto unico da gustare soprattutto durante il periodo invernale. Tuttavia, è ottimo per accompagnare delle salsicce alla griglia o anche un semplice uovo cotto in padella.
Vellutata di patate e porri
L’inverno è la stagione delle zuppe, questo è certo. Sono calde, vellutate e compensano il freddo fuori dalla finestra. E poi fanno bene! Questa vellutata è una delle più classiche della cucina italiana, preparata semplicemente con le patate oppure insaporita, come nel nostro caso, dai porri. L’importante è non dimenticare il soffritto, che darà un aroma inconfondibile alla crema.
Patate al forno
Le patate al forno sono tra il più classico dei contorni, sono molto semplici da preparare e sempre gradite da tutti. Sono l’accompagnamento ideale per arrosti e durante il pranzo della domenica non possono mancare. La patata ideale è quella novella o comunque a pasta gialla, inoltre è necessario l’ammollo per almeno mezz’ora, per eliminare l’amido presente che le renderà croccanti fuori e morbide dentro,mentre il rosmarino le renderà profumatissime ed appetitose.
Palline di patate con crosta di patatine
Le palline di patate con crosta di patatine sono perfette per un aperitivo. Sono delle palline soffici dentro e croccanti fuori, della grandezza giusta per essere mangiate in un solo morso. Possono accompagnare qualsiasi tipo di piatto oppure essere gustate separatamente come uno stuzzichino salato. Inoltre, sono facili e veloci da preparare e anche molto economiche.
Patate dolci e zucca al forno
Le patate dolci con la zucca al forno si prestano ad essere servite come contorno oppure come piatto unico per un pranzo veloce. Le patate dolci, chiamate anche le patate americane, sono molto più grandi dalle patate gialle, hanno una forma allungata, la polpa molto farinosa e bianca e un sapore dolciastro. Si sposano perfettamente con la zucca, creando un piatto molto equilibrato. La verdura cotta in forno conserva la sua forma, il suo sapore e tutte le sostanze nutritive. L’aggiunta dei capperi, poi, crea un contrasto piacevole tra il dolce e il salato.
Barchette di patate con aringhe fritte
Le barchette di patate con aringhe fritte sono un piatto semplice ma molto saporito. Queste simpatiche barchette, magari accompagnate da un’insalata mista e qualche salsa, oppure semplicemente servite con un po’ di maionese, sicuramente saranno apprezzate dai vostri ospiti. La preparazione del pesce non richiede molto tempo, mentre le patate lesse sono aromatizzate con delle spezie miste. Infine, qualche foglia d’insalata per conferire freschezza al tutto e il piatto può essere servito.
Cestini di patate con lenticchie
I cestini di patate con lenticchie si prestano ad essere serviti in ogni periodo dell’anno ma sono praticamente perfetti durante il periodo natalizio, ideali per chi non mangia la carne. Potete servirli come antipasto, sono molto eleganti soprattutto se posti al centro di piatti decorati, dopo averli cosparsi con del formaggio grattugiato e dei grani di pepe macinati grossolanamente. Il piatto non è difficile da preparare ma sicuramente di grande effetto.
Fusi di pollo in crosta di patate
I fusi di pollo in crosta di patate sono una sfiziosa quanto originale alternativa al modo di cucinare il classico pollo con le patate. Buoni per una cena informale in famiglia o tra amici ma anche per un pic-nic all’aperto, poiché sono squisiti anche freddi. Pratici da preparare, la crosta di patate croccante racchiuderà in se tutto il gusto del pollo.
10 ricette sfiziose con le patate
La patata è un tubero commestibile che vanta un vastissimo impiego nelle cucine di tutto il mondo. A chi non piacciono le patatine fritte? E che dire invece delle patate al forno, un classico contorno facile da preparare, gradito da tutti e che si presta ad accompagnare con successo sia piatti a base di carne che a base di pesce. Le patate vengono inoltre spesso utilizzate per creare degli ottimi primi piatti, come ad esempio la tradizionale pasta e patate. Oltre alle ricette “classiche”, le patate vengono inoltre adoperate anche per creare ricette sfiziose e innovative che permettono di portare in tavola ottime pietanze ma senza cadere nel banale.
Polpo con patate
Il polpo con patate è un piatto adatto durante tutto l’anno. D’estate è perfetto da gustare fresco per il suo profumo mediterraneo; d’inverno diventa tiepido, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso e, come vi proponiamo noi, aromatizzato da olive taggiasche che danno al piatto un sapore un pochino più deciso. La difficoltà della preparazione è data dalla cottura del polpo. Mille sono i suggerimenti e le “voci popolari”, ma l’importante è farlo cuocere bene in modo che non risulti gommoso.
Chips di patate dolci
Le patate dolci arrivano dall’America ma ormai si sono diffuse in tutta Europa. Si distinguono per la forma allungata e il sapore dolce, caratteristica che le rende ottime sia per preparazioni dolci che salate. La ricetta delle chips di patate dolci è facile da realizzare e il risultato è una preparazione priva di grassi aggiunti e molto piacevole da gustare, ideale per le serate tra amici, le feste dei bambini, da mangiare davanti alla tv o come contorno ottimo soprattutto per accompagnare piatti a base di carne.
Taccole e patate
Taccole e patate sono un contorno di “fine stagione”, in quanto le taccole sono una delle varietà di piselli più tardive, infatti i comuni piselli si raccolgono ad aprile mentre le taccole si possono trovare anche tra l’estate e l’autunno. Questo ricco contorno è ottimo per accompagnare arrosti o carni alla brace e si prepara velocemente. Importante sbollentare le taccole, in quanto il loro sapore leggermente selvatico potrebbe risultare troppo forte se cotte subito in padella.